Monterosso Calabro (VV)
Polo Museale 'La Filanda'








Il Polo Museale ‘La Filanda’, allestito e curato scientificamente in un ex complesso industriale ottocentesco da Rosario Chimirri, riunisce due istituzioni correlate, diversamente datate.
Il Museo Multimediale delle Serre Calabresi legge e documenta con tecnologie digitali la natura e la cultura di un’ampia area centro-meridionale della regione. Ordinato in pannelli didascalici e proiezioni di immagini fisse e in movimento di grandi dimensioni, mute e sonore, d’epoca e attuali, in quattro grandi sale presenta: la geografia, la flora e la fauna, i percorsi naturalistici; il territorio, l’urbanistica, l’architettura; la società, il lavoro, l’alimentazione; il quadro dialettale, la musica tradizionale, il culto dei santi, le feste e le ritualità.
Il Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana della Calabria, nato nel 1983 su iniziativa della Pro Loco, è articolato in sei sezioni, corredate da didascalie e fotografie in bianco e nero: costumi; vita e lavoro contadino; fibre tipiche calabresi; lavorazione del legno (sediaio, bottaio, tornitore, falegname); lavorazione dell’argilla; lavorazione del ferro. L’esposizione, insignita nel 1986 di un importante riconoscimento nell’ambito dell’European Museum of the Year Award, ha contribuito al recupero della cultura tradizionale locale.
Di supporto ai musei citati, rilevanti si presentano: la sala didattica con annessi servizi; i locali ove sarà predisposta una biblioteca con un settore specialistico sulla museografia e museologia demoantropologica; una Collana editoriale per pubblicazioni scientifiche inerenti ai temi.